Il nostro centro di fisioterapia a Portici accoglie ogni giorno pazienti che si lamentano per i classici fastidi legati al mal di schiena. Il mal di schiena è un problema sempre più comune che prima o poi colpisce la maggior parte delle persone nell’arco della vita. Diversi sono i sintomi che lamentano i pazienti che si rivolgono al nostro centro di fisioterapia a Portici. Si tratta di sintomi che variano per intensità, durata e influenza sulla qualità della vita del paziente.
Quando si parla di questa problematica, un rischio piuttosto diffuso è quello del “fai da te”. Per quanto online sia possibile trovare validi consigli, esercizi e articoli che parlano di questa problematica, in caso di mal di schiena invalidante o comunque molto fastidioso è opportuno rivolgersi a un centro di fisioterapia per una percorso personalizzato di rieducazione al movimento.
Nel nostro centro di fisioterapia a Portici da tanti anni curiamo persone di ogni età afflitte da questo problema, riuscendo a migliorare la qualità della loro vita attraverso metodologie scientifiche, analisi scrupolose e percorsi personalizzati di rieducazione al movimento.
Ma quali sono le principali cause del mal di schiena?
Spesso quando si parla di mal di schiena si usa il termine lombalgia. Occorre ricordare che questa parola si riferisce solo a un dolore persistente nella parte bassa della schiena e non va ad indagare a fondo quali sono le cause all’origine dei sintomi.
Alcune delle cause più comuni sono legate a problematiche del sistema mio-fasciale con conseguenti spasmi muscolari; oppure, la classica ernia del disco e, molto comune, è anche la spondiloartrosi.
In realtà, quando parliamo delle problematiche appena citate, non ci stiamo riferendo alle vere e proprie cause del mal di schiena ma solo al sintomo finale che nasce da problemi posturali, stile di vita sedentario e movimenti non corretti.
Il mal di schiena può dipendere anche da patologie che interessano gli organi interni o classici disturbi viscerali.
Fattori psicologici come l’ansia, lo stress causato da un particolare periodo che il paziente sta vivendo, possono manifestarsi sul fisico tramite i classici sintomi del mal di schiena.
Come avrai capito, sono davvero tante le cause che possono portare ai sintomi del mal di schiena; si tratta di un concatenamento di fattori psicologici, organici, anatomici. Ecco perché è fondamentale rivolgersi a un professionista quando i sintomi del mal di schiena diventano un problema intenso e cronico.
Cause del mal di schiena primarie e secondarie
È molto raro che il dolore vertebrale acuto tipico del mal di schiena intenso possa essere risolto con una singola seduta di fisioterapia e uno sporadico intervento di manipolazione da parte del dello specialista.
Trattandosi di una problematica legata diversi fattori anatomici e funzionali, oltre che allo stile di vita, guarire in modo concreto e duraturo è un percorso da affrontare con pazienza, serenità e accompagnati dagli specialisti di un buon centro di fisioterapia.
Occorre un approccio olistico per indagare e curare le cause del mal di schiena.
Nel nostro centro di fisioterapia a Portici non ci limitiamo a curare il sintomo, ma indaghiamo tutte le cause che possono portare alla manifestazione del dolore.
In una prima fase il fisioterapista può concentrarsi sulle cause primarie e secondarie che possono condurre al mal di schiena come, ad esempio:
Ernia del disco
Disturbi mio-fasciali
Disfunzioni del movimento
Alterazioni posturali
Artrosi
spondilolistesi
Protrusioni
Fratture della zona lombare
Aspetti psicologici ed emotivi
Il mal di schiena può dipendere anche da patologie gravi che è importante individuare per evitare trattamenti non utili vista in questi casi la serietà della causa del mal di schiena.
Ad esempio, un forte mal di schiena può essere sintomo di:
Tumore
Coliche renali
Infezioni
Malattie dell’intestino
Artrite
Aneurisma addominale
I principali sintomi e alcuni falsi miti sul mal di schiena
Dopo aver parlato delle cause, facciamo un breve riassunto di quelli che possono essere i sintomi evidenti di un mal di schiena da curare con l’aiuto di un fisioterapista.
È opportuno opportuno fissare una visita dal fisioterapista se:
Il dolore è molto intenso e tende sempre di più a peggiorare
Il dolore persistente e si prolunga per almeno sei settimane
E il dolore è più forte e frequente di notte
Si percepisce un evidente diminuzione di forza in uno o entrambi gli arti inferiori
Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, quando si parla di un problema così comune nella maggior parte della popolazione, il rischio principale è che le persone possano limitarsi a diagnosticare e curare il problema in modo autonomo tramite luoghi comuni e ricerche online.
Non a caso, molte sono le informazioni errate che riguardano il mal di schiena e che sono molto diffuse tra la popolazione
Ad esempio, pur essendo fondamentale la postura corretta, la falsa convinzione di sedersi sempre in maniera dritta rigida sulla sedia non è del tutto veritiera.
Infatti, eccedere nella posizione dritta e ferma può alla lunga causare danni e non esclude necessariamente la comparsa del mal di schiena. Più importante è cambiare spesso posizione, in quanto le posizioni statiche mantenute per troppo tempo possono alla lunga creare dolori alla schiena.
Anche sollevare oggetti pesanti non è necessariamente pericoloso per evitare che possa presentarsi il mal di schiena; è importante il modo in cui si sollevano gli oggetti, i movimenti che si fanno e il peso che si cerca di alzare. Quando si fa uno sforzo, di qualunque tipo, è opportuno avere una cognizione ben precisa del proprio stato di salute, del proprio corpo e dei propri limiti.
Non esiste uno sport ideale per curare il mal di schiena; ogni sport può migliorare alcuni sintomi ma peggiorarne altri. Ad esempio, il nuoto che da sempre è considerato lo sport per eccellenza per chi ha problemi alla schiena, non è sempre efficace. Dipende, infatti, dalla tipologia di mal di schiena, dalle cause e dal modo in cui si nuota.
In particolare, ci sono alcuni stili di nuoto che possono anche avere effetti negativi in caso di problemi di mal di schiena già esistenti nel momento in cui ci si approccia a questo sport.
Stesso discorso vale per la scelta del materasso. Non esiste un materasso che va bene per tutti, si tratta di preferenze personali e un materasso che ci può sembrare particolarmente comodo in una determinata fase della nostra vita, può rivelarsi scomodo anche a breve distanza di tempo a seconda del nostro stato di salute e della condizione in cui si trova la nostra schiena.
Fisioterapia a Portici: rivolgiti al Centro Libra in caso di mal di schiena
Se abiti a Portici o nella zona vesuviana e sei afflitto dai classici sintomi dovuti al mal di schiena che abbiamo elencato in questo articolo, non sottovalutare il problema. Come abbiamo detto, il mal di schiena può dipendere da tanti fattori e andarli a individuare e trovare le giuste tecniche per alleviare il dolore e curarli maniera efficace e duratura è un percorso che richiede pazienza e tempo.
Il nostro approccio olistico, il modo empatico in cui ci approcciamo ai nostri pazienti, la capacità di ascolto che ci contraddistingue, da anni ci permettono di aiutare tanti pazienti nel ritrovare il benessere con percorsi personalizzati.
Nel nostro centro di fisioterapia a Portici, utilizziamo metodologie e tecnologie innovative e seguiamo percorsi di formazione e di aggiornamento continui, per proporre nostri pazienti soluzioni all’avanguardia che, probabilmente, non avranno mai sperimentato.
Creiamo percorsi posturali individuali per aiutarti a recuperare una postura corretta e rieducarti a un modo sano ed equilibrato di compiere ogni singolo movimento
Usiamo tecniche moderne e tecnologie avanzate come la baropodometria, l’esame stabilometrico, la ginnastica posturale con Metodo Mézières.
Collaboriamo a stretto contatto con esperti di varie discipline per offrirti una cura a 360°, senza mai affrontare il tuo problema da un solo punto di vista e concentrandosi su un solo sintomo.
Ti aspettiamo al Centro Libra per ascoltare le tue problematiche e individuare un percorso personalizzato di reiducazione al movimento per aiutarti a ritrovare il benessere e a liberarti dai fastidi del mal di schiena.